L’Alta Direzione dell’impresa Marinelli Arnaldo S.r.l. nella persona dell’amministratore unico Sig. Marinelli Marco, assuntosi l’impegno e la determinazione di operare in funzione di un costante miglioramento del servizio reso al cliente, ha deciso di adottare un Sistema Integrato conforme agli standard UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 ed ISO 45001:2018 allo scopo di regolamentare tutte le attività organizzative e tecniche dell’intero sistema  aziendale in modo sistematico, pianificato e documentato allo scopo di:

  • Ottenere la piena soddisfazione della propria clientela e delle parti interessate;
  • Conseguire un elevato livello di affidabilità, sicurezza, ed economicità delle opere realizzate nel pieno rispetto dei requisiti contrattuali, delle leggi, delle norme e dei regolamenti vigenti;
  • Aumentare la propria professionalità, migliorando la propria immagine verso l’esterno;
  • Migliorare i rapporti tra impresa e dipendenti e tra impresa e committenti;
  • rispettare la legislazione in materia di ambiente e sicurezza vigente;
  • impegno alla prevenzione, inclusa quella all’inquinamento, privilegiando comportamenti ed analisi volti ad individuare cause di infortuni, potenziali infortuni, incidenti e quasi incidenti in materia di ambiente e sicurezza;
  • impegno al coinvolgimento delle risorse umane nelle tematiche qualità, ambiente e sicurezza mediante gli appropriati strumenti previsti dal sistema;
  • mettere a disposizione le risorse e gli strumenti necessari ad assicurare che possa essere efficacemente applicato il sistema di gestione individuato dall’organizzazione e che vengano definiti e diffusi all’interno dell’azienda gli obiettivi attesi ed i relativi programmi di attuazione;
  • provvedere alla formazione dei propri collaboratori, coinvolgendoli per il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento condivisi;

Alla luce degli obiettivi sopraesposti, l’impresa provvede a:

  • Adottare ed utilizzare al meglio le metodologie e le best practices in materia di qualità, ambiente e sicurezza;
  • Assicurare che la politica sia sostenuta a tutti i livelli dell’organizzazione dell’impresa;
  • Coinvolgere ed istruire, a tutti i livelli aziendali, il personale per affinare capacità e professionalità di ogni addetto;
  • Fornire le risorse necessarie per il raggiungimento degli obbiettivi;
  • Pianificare coordinare e controllare informazioni, programmi fasi di lavoro;
  • Aggiornare continuamente le tecnologie, i materiali ed i processi produttivi all’evoluzione della richiesta e della disponibilità del mercato.